CASE HISTORY: CLEVERTECH
Shanghai ,23-12-2015
Fondata nel 1987, Clevertech è un’azienda con rinomata esperienza nella progettazione, produzione e vendita di sistemi di automazione per i maggiori produttori di beni di consumo. In particolare Clevertech offre soluzioni per la pallettizzazione e de-pallettizzazione per linee di packaging e articoli in scatola.
Fig.1 CleverTech Automation
Con lo scopo di ampliare i propri orizzonti, circa 10 anni fa Clevertech ha adottato la strategia di lavorare esclusivamente con grandi aziende multinazionali. Circa allo stesso tempo, la multinazionale americana di beni di consumo P&G, valutata ad oggi più di 100 milioni di dollari, era impegnata nell’acquisizione dello stabilimento Nelsen vicino Parma ed era dunque alla ricerca di partner in loco per le proprie necessità di macchinari di automazione. Clevertech e P&G hanno quindi iniziato una solida collaborazione commerciale all’interno della quale i prodotti Clevertech hanno ricevuto la certificazione da parte di P&G e sono stati inseriti all’interno del processo di pallettizzazione e de-pallettizzazione della multinazionale.
Questa nuova collaborazione ha permesso a Clevertech di migliorare la propria strategia internazionale e sviluppare ulteriormente la propria presenza sui mercati esteri, in quanto P&G collabora esclusivamente con fornitori globali. In linea con il rapido sviluppo della Cina, Clevertech ha deciso di puntare su questo mercato per le sue eccellenti condizioni di avvio di un’entità manifatturiera e allo stesso tempo per avere la possibilità di affrontare direttamente un’economia di mercato in costante crescita.
Nel 2013 Clevertech ha contattato Poseidon China per discutere varie azioni di supporto all’azienda in questo progetto e nel gennaio 2014 le due aziende hanno firmato l’accordo per dare vita al progetto Clevertech China e Asia Pacific, con a capo Massimo Tavernari per 3 anni in qualità di General Manager con controllo sulle azioni di minoranza.
Poseidon China ha quindi provveduto alla creazione e avviamento di due entità Clevertech in Cina: una a Shanghai con responsabilità di marketing e vendite e un impianto produttivo a Changshu, nella provincia confinante del Jiangsu. Mentre Shanghai è stata la scelta logica data la sua internazionalità e influenza sul resto dell’Asia, la scelta di Changshu come sede dell’unità produttiva è stata fatta sulla base delle ottime condizioni per costi operativi e manodopera e della posizione vantaggiosa a solo un’ora di macchina da Shanghai.
Fig.2 CleverTech Shanghai Offices
Nel 2015 Clevertech conta 15 impiegati nell’ufficio di Shanghai e 35 impiegati nello stabilimento di Changshu che lavorano per coprire tutto il mercato asiatico, con in particolare attenzione a Corea, Giappone, Filippine, Indonesia, Vietnam, Tailandia e India.
Nel 2016 l’azienda opererà con un budget di 10 milioni di Euro per promuovere ulteriormente la propria posizione di ambasciatrice dell’eccellenza italiana nel settore dell’automazione in Asia.
Maria Pastorelli
Project Manager